Domande Frequenti
Tutto quello che vuoi sapere su CozyWork, a portata di click.
Domande Generali
Posso visitare il Business Center prima di decidere?
Si, concordiamo un appuntamento in base alle tue disponibilità e ti illustreremo tutti i servizi.
Ci sono costi di on-boarding oltre alla tariffa contrattuale?
No, l’unico eventuale costo extra è costo stampe e una linea telefonica fissa diretta nel tuo ufficio.
Per ricevere un cliente nel mio ufficio devo avvisare o comunicare i suoi dati?
Assolutamente no, a CozyWork la privacy è al primo posto, per il periodo di prenotazione il tuo ufficio è tuo e puoi ricevere i tuoi cliente in tutta riservatezza.
Ufficio Temporaneo
Devo accedere all’ufficio in giorni fissi o posso organizzarmi settimanalmente?
La soluzione di ufficio temporaneo è flessibile, puoi organizzarti sulla base delle tue necessità.
Il temporary office è dotato di connessione a internet?
Sì, in qualsiasi punto del centro puoi usufruire di una connessione in fibra ottica wi-fi o, cablata, negli uffici.
Posso esporre il logo se scelgo l’ufficio a giornata?
Certo, il logo della tua azienda viene esposto fuori dall’ufficio temporaneo durante tutta la tua permanenza.
In che orari posso accedere al day office?
Negli orari in cui lo hai riservato.
Posso lasciare materiale all’interno dell’ufficio?
Si, per tutto il tempo della prenotazione avrai la chiave dell’ ufficio scelto.
Se acquisto un pacchetto prepagato ad ingressi (temporary office, co-working o sala riunioni) entro quanti mesi devo utilizzarlo?
Il pacchetto ha una validità di 12 mesi.
Qual è il minimo di ore per l’utilizzo di un ufficio a giornata?
Il minimo di ore di utilizzo del servizio temporary office sono 2 ore.
Che cosa è incluso nella dotazione di un ufficio a ore?
Una scrivania con seduta direzionale, due sedute ospiti, la connessione in fibra ottica cablata o wi-fi.
Posso utilizzare la stampante con l’affitto di un ufficio a ore?
Certo, la nostra stampante è a tua disposizione per fare fotocopie o scannerizzare.
Co-Working
Quali sono le differenze tra coworking e ufficio arredato?
Il servizio di coworking prevede l’utilizzo di una postazione strettamente riservata in ufficio condiviso (max 4 persone), l’ufficio arredato è un ufficio del quale hai la chiave per tutto il tempo di prenotazione.
La postazione di coworking si trova in un open space o in un ufficio?
La postazione si trova in un ufficio condiviso riservato (max 4 persone).
Quanto dura il contratto di coworking?
Il contratto è flessibile e può avere la durata che vuoi da un minimo di una giornata.
Che cosa è incluso nel contratto di coworking?
Nel servizio sono incluse tutte le spese di ordinaria e straordinaria gestione dell’ufficio, dalle utenze, riscaldamento e raffrescamento alle spese condominiali, dalla connessione in fibra Fibra wi-fi e cablata alle pulizie.
Posso usufruire della mia postazione lavorativa h24 e durante il weekend?
Certo, puoi utilizzare la tua postazione quando vuoi, anche la sera e i weekend.
Quanto costa uno spazio coworking a Verona?
Il costo di uno spazio coworking a Verona dipende dalla tipologia di postazione e dai servizi inclusi. Solitamente, puoi scegliere tra opzioni flessibili o dedicate, con soluzioni personalizzate per ogni esigenza lavorativa.
Come faccio se devo ricevere qualcuno?
Puoi prenotare la sala riunioni per svolgere il tuo incontro ed avrai diritto alle tariffe preferenziali.
Come faccio se devo fare una call o zoom riservata?
Puoi usufruire gratuitamente della Phone Booth dotata di seduta direzione, scrittoio e ring light.
Ho a disposizione di un armadio riservato con chiusura a chiave dove lasciare i miei documenti?
Sì, ogni postazione include un armadio e una cassettiera con chiusura a chiave.
Che tipo di connessione ad Internet ho a disposizione?
Per tutti i clienti e ospiti di CozyWork Business Center è disponibile una connessione ad alta velocità in fibra wi-fi e cablata.
Quali sono i vantaggi del coworking a Verona?
Il coworking a Verona offre flessibilità, risparmio sui costi, networking con altri professionisti e accesso a spazi eleganti, moderni e attrezzati in una posizione strategica, ideale per lavorare in modo produttivo e dinamico.
Cosa include il co-working CozyWork a Verona?
Il coworking CozyWork a Verona offre postazioni flessibili e dedicate, internet ad alta velocità, connessione wi-fi e cablata, sale riunioni, aree break, spazi moderni e attrezzati. Inoltre, garantisce un ambiente professionale per lavorare in modo produttivo e creare connessioni con altri professionisti.
Sala Meeting
Qual è la capienza massima delle sale per meeting?
La nostra sala meeting può ospitare fino a 8 persone.
Nell’affitto delle sale meeting è incluso il servizio di accoglienza per i miei ospiti?
Sì, il nostro staff accoglie gli ospiti ed è a tua disposizione durante tutto il tempo della tua permanenza nel centro.
Su richiesta organizzate coffee break o servizio catering?
Sì, offriamo la possibilità di organizzare coffee break o catering sia nei nostri spazi sia nel bar localizzato nell’immobile di fronte alla nostra struttura.
E’ possibile fare delle stampe o delle scansioni?
Si, disponiamo di stampante professionale che è a disposizione di clienti e ospiti.
Le sale riunioni sono dotate di connessione a internet?
In tutto il centro è possibile usufruire di connessione ad internet ad alta velocità e connessione tramite Wi-Fi e rete cablata.
Come avviene il pagamento dell’affitto delle sale riunioni?
Il pagamento del servizio sale riunioni deve essere fatto in anticipo tramite bonifico bancario o carta di credito.
La struttura è provvista di parcheggio?
Tutti gli ospiti di CozyWork possono disporre del parcheggio gratuito situato al piano terra della struttura.
Non ho un ufficio da voi , ma necessito di uno spazio per una riunione. Posso prenotare una sala meeting?
Certo, a CozyWork è possibile affittare la meeting room da un minimo di due ore fino all’intera giornata.
Sede Legale
Posso inserire il vostro indirizzo nella mia comunicazione istituzionale?
Sì, certo, in tutta la tua comunicazione istituzionale.
Dove sarà visibile il mio logo?
Il tuo logo sarà esposto sia all’esterno del centro, sia nell’ espositore posizionato all’interno.
Quali sono i tipi di domiciliazione?
Offriamo diversi servizi di domiciliazione adatti a soddisfare molteplici esigenze: domiciliazione legale, domiciliazione professionale, domiciliazione postale e unità locale.
Qual è la differenza tra domiciliazione legale e domiciliazione professionale?
Il servizio di domiciliazione professionale è pensato per tutti i professionisti iscritti ad un albo professionale che svolgono la propria attività in un luogo diverso dalla propria residenza e per potere esercitare la propria professione devono comunicare un indirizzo di rappresentanza in cui svolgono i propri affari. La domiciliazione legale è il servizio ideale per tutte le aziende o ditte individuali che hanno bisogno di spostare o stabilire la sede legale della propria attività, che non necessariamente coincide con la sede amministrativa o operativa.
Come verrà gestita la mia corrispondenza?
Il servizio di Domiciliazione legale, che comprende anche quello di domiciliazione postale, ti permette di far recapitare presso CozyWork Business Center tutta la tua corrispondenza. Il nostro staff di segreteria riceverà per te lettere, pacchi, documentazione commerciale, fatture, notifiche, raccomandate e atti giudiziari.
Cosa si intende per sede legale e sede fiscale?
La sede fiscale corrisponde al luogo dove svolgi la tua attività, mentre la sede legale si riferisce al luogo in cui hai eletto la sede legale della tua azienda, che può essere diverso da quello dove svolgi il tuo lavoro.
Devo includere nel servizio di domiciliazione legale anche un ufficio?
No, il servizio di domiciliazione legale può essere un luogo diverso dal luogo in cui svolgi la tua attività.
Domiciliazione Postale
Che differenza c’è tra domiciliazione legale e domiciliazione postale?
La domiciliazione legale permette di stabilire il domicilio dell’azienda o studio professionale presso CozyWork Business Center. L’indirizzo civico potrà essere utilizzato in tutti i documenti e dovrà essere comunicato agli uffici competenti, quali la Camera di Commercio e Agenzia delle Entrate. Questo servizio include la domiciliazione postale.
Quali tipi di domiciliazione esistono?
Domiciliazione legale, domiciliazione postale, domiciliazione professionale e unità locale.
Il servizio di domiciliazione postale comprende anche l’uso di un ufficio o delle sale riunioni?
Non sono incluse ore di utilizzo di sale riunioni, ma chi ha attivo questo servizio ha diritto ad uno sconto sui nostri spazi ad ore.
Come viene gestita la mia corrispondenza?
Il nostro staff riceve, notifica in tempo reale, consegna o inoltra la tua corrispondenza ed i tuoi pacchi secondo le modalità concordate (whatsapp, e-mail, ecc.).
Il mio logo sarà visibile?
Sì, il logo della tua azienda sarà esposto sia vicino alla porta di ingresso principale del centro, sia nell’espositore che si trova all’interno.
Dove potrò indicare l’indirizzo della domiciliazione postale?
Potrai utilizzare l’indirizzo civico del nostro Business Center su tutta la tua comunicazione istituzionale (biglietti da visita, carta intestata, buste, fatture), ma non nelle comunicazioni della Camera di Commercio e notarili.
Domicilio Professionale
Qual’è la differenza tra domiciliazione legale e domiciliazione professionale?
Il servizio di domiciliazione professionale è riservato a tutti i professionisti iscritti ad un albo professionale che svolgono la propria attività in un luogo diverso dalla propria residenza e per potere esercitare la propria professione devono comunicare un indirizzo di rappresentanza in cui svolgono i propri affari.
Come verrà gestita la mia posta?
Il servizio di Domiciliazione professionale comprende anche quello di domiciliazione postale e permette di far recapitare presso CozyWork Business Center tutta la tua corrispondenza. Il nostro staff riceverà per te lettere, pacchi, documentazione commerciale, fatture, notifiche, raccomandate e atti giudiziari.
Se attivo il servizio di Domiciliazione professionale devo anche affittare un ufficio?
No, attivando questo servizio il professionista dichiara che Il Business Center è il luogo in cui svolge i suoi affari e interessi e può dimostrarlo utilizzando il nostro servizio di sale riunioni.
Quante ore di sale riunioni sono comprese nel contratto di domiciliazione professionale?
Il contratto di domiciliazione professionale prevede l’abbinamento della sede legale a cinque mezze giornate di sale riunioni.
Unità Locale
Cos’è l’unità locale?
Il Ministero dell’Economia, con Circolare numero 3202/C del 22 Gennaio 1990, definisce l’unità locale come “..l’impianto o corpo di impianti con ubicazione diversa da quella della sede principale o della sede legale, in cui si esercitano una o più attività dell’impresa..”. Si tratta dunque, a tutti gli effetti, di una sede diversa da quella principale, in cui si svolge effettivamente dell’attività lavorativa.